Gli asparagi di campo sono una varietà che nasce spontanea in zone boschive, ben diversi dagli asparagi di coltivazione, più spessi e meno saporiti di quelli selvatici. Se ne trovano in abbondanza in Sabina, nel Lazio, nel periodo primaverile. Si…

L'eccellenza del nordest italiano
Gli asparagi di campo sono una varietà che nasce spontanea in zone boschive, ben diversi dagli asparagi di coltivazione, più spessi e meno saporiti di quelli selvatici. Se ne trovano in abbondanza in Sabina, nel Lazio, nel periodo primaverile. Si…
La mostarda d’uva è un piatto tipico dell’enogastronomia piemontese ed è un prodotto costituito da mosto d’uva cotto a cui poi viene aggiunta la frutta di stagione (si parla dei mesi di ottobre e novembre).L’aspetto è quello di una confettura…
Che il vino sia uno dei prodotti italiani più apprezzati all’estero non è una novità. Che il Veneto sia una delle regioni italiane in cui la cultura del vino è maggiormente radicata nemmeno. Dal prosecco all’Amarone, moltissimi sono i vini…